Sconti Amazon fino al 60

In questo nuovo articolo, ti spiegherò come cambiare i DNS su Microsoft Windows 10. Senza entrare troppo nel dettaglio il DNS è il sistema utilizzato per associare gli indirizzi IP (numerici) ad un nome (testuale facile da memorizzare) e viceversa. Non preoccuparti la procedura per cambiare i DNS su Windows 10 è davvero molto semplice e non ti occorrono particolari conoscenze.

A cosa serve cambiare i DNS? Cambiare i DNS di default può essere utile quando vuoi visualizzare siti oscurati dai provider italiani di servizi Internet.

Come impostare i DNS su Windows 10

  1. Come prima cosa fai clic destro sull’icona della connessione di rete che si trova in basso a destra sulla barra di windows (vicino all’orologio di windows per intenderci) e dal menu che si aprirà, dovrai selezionare la voce Apri impostazioni Rete ed Internet.
  2. Ti apparirà la schermata denominata Stato della rete, scorri verso il basso e clicca su Centro connessione di rete e condivisione.
  3. Nel riquadro relativo alle connessione attive, clicca sul nome della tua connessione che ti aprirà una finestra denominata Stato di Wi-Fi.
  4. Seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e premi il pulsante Proprietà.
  5. Imposta i DNS, spuntando la voce Utilizza i seguenti indirizzi server DNS. Digita in Server DNS preferito e Server DNS alternativo gli indirizzi IP del DNS che preferisci ad esempio Google oppure OpenDNS che ti riporto in basso.
    Google DNS
    Server DNS 1: 8.8.8.8
    Server DNS 2: 8.8.4.4
    OpenDNS
    Server DNS 1: 208.67.222.222
    Server DNS 2: 208.67.220.220
  6. Clicca sul pulsante OK per concludere il tutto.

Se non sei riuscito a cambiare i DNS puoi dare un’occhiata al video in basso e ripetere i passi.

Ancora non sei riuscito? Utilizza il box commenti subito in basso per chiedere aiuto.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here