Abbiamo cambiato da poco il nostro gestore telefonico e vogliamo sapere se effettivamente la velocità ADSL è veramente quella promessa? La velocità della connessione ADSL è senza dubbio una delle prime cose che bisogna verificare sia in fase di attivazione di una nuova utenza sia prima di cambiare gestore per approfittare magari di un’offerta più vantaggiosa. In quest’articolo voglio spiegarvi come fare a verificare velocità ADSL tramite alcuni siti che mettono a disposizione dei servizi di test della nostra connessione ADSL. Il sito per eccellenza che offre questi strumenti è SpeedTest. SpeedTest è uno dei siti più famosi ed affidabili per verificare velocità ADSL. Basta semplicemente collegarci al sito tramite un qualsiasi browser dotato del supporto Flash Player.
Prima di effettuare il test è necessario interrompere eventuali download in corso, chiudere eventuali programmi p2p tipo emule e simili e chiudere eventualmente anche client torrent attivi. Questo va fatto per non “sporcare” i risultati dell’analisi della nostra connessione che SpeedTest farà per noi.
Una volta eseguite queste operazioni preliminari, si può cliccare finalmente sul pulsante INIZIA TEST ed attendere che venga verificata prima la velocità di download e poi quella di upload. Il test durerà qualche istante ed al termine ci verrà mostrata una pagina riepilogativa con le velocità di Download (scaricamento) ed Upload (caricamento) in Mbps, la velocità del Ping (ossia il tempo necessario a contattare una risorsa online) e i dettagli su Indirizzo IP e ISP (in basso a sinistra).
SpeedTest è disponibile anche come app per Android ed IOS e funziona esattamente come la versione browser.
Oltre a SpeedTest esistono altri siti che offrono servizi ti testing della propria connessione ADSL come SosTariffe e Broadband Speed Checker.