Sconti Amazon fino al 60

Con le ultime versioni di Spotify è leggermente cambiata la procedura per evitare l’apertura automatica del programma all’avvio del PC. Fino a poco tempo fa esisteva la voce “Apri Spotify automaticamente dopo l’accesso al computer” all’interno delle impostazioni avanzate di Spotify che consentiva tale operazione (leggi qui). Con i nuovi aggiornamenti del programma, per disabilitare apertura automatica di Spotify all’avvio del PC, l’operazione cambia leggermente, vediamo come fare.

Entrare nelle impostazioni di Spotify

La prima cosa da fare è quella di aprire #Spotify ed accedere alle sue impostazioni. Per farlo basta andare su FileModificaPreferenze (come mostrato in foto in basso). Addirittura si può accedere più velocemente anche con la combinazione di tasti Ctrl+P.

Trust Gemi Compatto Set Altoparlanti con Raffinato Design e Illuminazione LED Rgb, Casse PC Nero

Casse PC Trust - Prezzo su Amazon

Disabilitare apertura automatica di Spotify allo start del PC

Arrivati a questo punto, tra le varie impostazioni c’è quella denominata “Apri Spotify automaticamente dopo l’accesso al computer” proprio sotto la voce “Impostazioni di avvio e per le finestre”. Per disabilitare l’apertura automatica di Spotify all’avvio del PC occorre scegliere – dal menu a tendina relativo – la voce NO (vedere figura in basso).

Considerazioni finali

Spotify è un programma straordinario per ascoltare #musica in maniera gratuita, di qualsiasi genere e in qualsiasi momento. Detto ciò non è necessario che debba restare costantemente aperto. Il consiglio è quello di evitare di lasciare in esecuzione Spotify se non lo si utilizza. In questo modo non si appesantirà il PC e non si ridurranno di conseguenza le sue prestazioni.

A proposito di Spotify

Sempre riguardo a Spotify potresti essere interessato ai seguenti articoli:

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here