Il mercato dei tablet era un po’ crollato negli ultimi tempi. Tuttavia, con il problema della pandemia, c’è stata di nuovo una forte richiesta. Tanto è vero che i maggiori produttori (Samsung, Apple, Lenovo, Xiaomi, ecc.) si sono rimessi subito all’opera sfornando tanti nuovi modelli. In questo articolo ti indicherò quali sono i tablet migliori con prezzi inferiori ai 400 euro attualmente in circolazione (maggio 2022).
Come anticipavo, si era un po’ spento il mercato dei tablet e solamente Apple e Samsung la facevano da padroni. Con la pandemia si è impennata nuovamente la richiesta di questi dispositivi tanto da spingere anche gli altri produttori a produrre nuovi modelli. A tal proposito ho individuato nuovi tablet di Xiaomi e Lenovo davvero interessanti. Resta incollato su questa pagina che a breve ti svelerò tutto.
Migliori TABLET con prezzi sotto i 400 euro maggio 2022
Finalmente siamo arrivati al momento di scoprire i migliori tablet. Partirò con i modelli emergenti fino ad arrivare al solito ed intramontabile iPad.
Xiaomi Pad 5
Il primo tablet che voglio presentarti è lo Xiaomi Pad 5 mostrato subito in basso.
Xiaomi Pad 5 6GB 128GB Wi-Fi Cosmic Grigio
Si tratta di un tablet Android di tutto rispetto e dalle caratteristiche tecniche davvero impressionanti per la il prezzo che ha (attualmente è venduto su Amazon a circa 330 euro). Questo tablet è disponibile in 2 colorazioni Pearl White e Cosmic Gray ed in 2 versioni una con 6 GB RAM + 128 GB di memoria interna ed un’altra con 6 GB RAM + 256 GB di memoria interna. Il processore è un Qualcomm® Snapdragon™ 860 mentre il display è da 11″con risoluzione di 1600 x 2560 e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Veramente ottima è la batteria da 8720 mAh in grado di fornire una buonissima autonomia al tablet (circa 8 ore di utilizzo continuo del tablet).
Principali dettagli tecnici
Display | 11” |
Risoluzione | 1600 x 2560 pixel |
CPU | Qualcomm® Snapdragon™ 860 |
Memoria RAM | 6GB |
Memoria Interna di archiviazione | 128GB / 256GB |
Fotocamera Frontale | 8 MP |
Fotocamera Posteriore | 13 MP |
Capacità Batteria | 8720 mAh |
Sistema Operativo | MIUI per Pad |
Anno | 2021 |
Connettività | Bluetooth 5.0, Protocollo Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, USB-C |
Dimensioni | Altezza: 254,69 mm Larghezza: 166,25 mm Spessore: 6,85 mm Peso: 511 g |
Samsung Galaxy Tab A7
Il prossimo tablet che ti presento è il Samsung Galaxy Tab A7, uno dei più famosi e venduti. Poiché questo tablet non è proprio recentissimo (anno 2020), è possibile trovarlo ad ottimi prezzi.
Si tratta di uno dei migliori tablet Android attualmente in circolazione ed è disponibile in diverse versioni che cambiano a seconda dello spazio di archiviazione 32GB o 64GB e della connettività solo Wi-Fi oppure Wi-Fi + LTE. A tal proposito ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo per capire le differenze tra versione solo Wi-Fi e versione LTE. Rispetto allo Xiaomi visto in precedenza, la dotazione hardware è leggermente inferiore. Tuttavia, Samsung ha fatto davvero un ottimo lavoro in termini di ottimizzazione tanto è vero che questo tablet risulta ancora oggi tra i migliori.
Principali dettagli tecnici
Display | 10.4” |
Risoluzione | 1200 x 2000 pixel |
CPU | Snapdragon 662 Qualcomm SM6115 |
Memoria RAM | 3GB |
Memoria Interna di archiviazione | 32GB / 64GB |
Fotocamera Frontale | 5 MP |
Fotocamera Posteriore | 8MP |
Capacità Batteria | 7040 mAh |
Sistema Operativo | Android 10 Samsung One UI 2.1 |
Anno | 2020 |
Connettività | Bluetooth 5.0, Protocollo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, GPS |
Dimensioni | Altezza: 247.6 mm Larghezza: 157.4 mm Spessore: 7 mm Peso: 477g |
Lenovo Tab M10 FHD Plus
Tra i migliori tablet di maggio 2022 è da prendere in considerazione sicuramente il Lenovo Tab M10 FHD Plus. Al momento in cui scrivo l’articolo è quello che ha il costo più basso (la versione solo Wi-Fi con 64GB di memoria interna ha un costo di circa 180 euro) ed è sicuramente un best buy.
Si tratta di un tablet dall’ottimo rapporto qualità prezzo ed è disponibile in più versioni che cambiano a seconda dello spazio di archiviazione 64GB o 128GB e della connettività solo Wi-Fi oppure Wi-Fi + LTE. Se non hai bisogno di aggiungere una sim dati puoi optare per la versione solo Wi-Fi che ha un prezzo molto più basso ed è comunque lo stesso #hardware. Se necessiti di più spazio sappi che puoi prendere sempre la versione da 64 ed espanderla tramite micro SD fino a 256 GB.
Principali dettagli tecnici
Display | 10.3” |
Risoluzione | 1920 x 1200 pixel |
CPU | MediaTek® Helio P22T (8 Core, 4x A53 @2.30 GHz + 4xA53 @1.80GHz) |
Memoria RAM | 4GB |
Memoria Interna di archiviazione | 64GB / 128GB |
Fotocamera Frontale | 5 MP |
Fotocamera Posteriore | 8 MP |
Capacità Batteria | 5000 mAh |
Sistema Operativo | Android 9.0 Pie |
Anno | 2020 |
Connettività | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac 2,4 GHz e 5 GHz dual-band Bluetooth® 5.0 WiFi Direct |
Dimensioni | Altezza: 244,2 mm Larghezza: 153,3 mm Spessore: 8.15 mm Peso: 460 g |
Apple iPad 2021 (9ª generazione)
Non può mancare tra i migliori tablet di maggio 2022 il solito ed intramontabile Apple iPad 2021 di 9ª generazione.
Si tratta del famosissimo tablet prodotto dalla Apple e dotato di sistema operativo iOS. Non servo di certo io per dirti che si tratta di un prodotto eccellente e, come tale, anche costoso. Tuttavia, ho individuato la versione da 64GB di memoria interna solo Wi-Fi (quindi non Cellular) ad un prezzo molto competitivo: solo 339 euro. Per cui se non hai necessità di inserire una sim dati e ti “bastano” i soli 64GB di memoria interna, questo è il tablet adatto a te. Se necessiti di più spazio o della versione Cellular per inserire la sim sappi che i prezzi saliranno vertiginosamente. Tra le tante caratteristiche di questo dispositivo è bene citare il bellissimo display Retina da 10,2″ con True Tone, le fotocamere, l’audio stereo e l’eterna batteria.
Principali dettagli tecnici
Display | 10.2” |
Risoluzione | 2160×1620 pixel |
CPU | A13 Bionic con architettura a 64 bit, Neural Engine |
Memoria RAM | 6GB |
Memoria Interna di archiviazione | 64GB / 256GB |
Fotocamera Frontale | 12MP con ultragrandangolo e Inquadratura automatica |
Fotocamera Posteriore | 8MP con grandangolo |
Capacità Batteria | Batteria ricaricabile integrata ai polimeri di litio da 32,4 wattora Fino a 10 ore di navigazione web in Wi‑Fi o di riproduzione video |
Sistema Operativo | IOS 14 |
Anno | 2021 |
Connettività | Wi‑Fi 802.11a/b/g/n/ac; dual band (2,4GHz e 5GHz); HT80 con tecnologia MIMO Bluetooth 4.2 |
Dimensioni | Altezza: 250,6 mm Larghezza: 174,1 mm Spessore: 7,5 mm Peso: Modello Wi-Fi da 497 grammi, Modello Wi-Fi + Cellular da 498 grammi |
Conclusioni
Credo di averti detto proprio tutti riguardo ai migliori #tablet attualmente sul mercato ed ad un prezzo inferiore ai 400 euro. Personalmente preferisco l’Apple iPad 2021 perché non ho necessità della versione Cellular (LTE) e non ho necessità di avere molto spazio di archiviazione. Inoltre se ho bisogno di portarlo in giro posso sempre connetterlo in hotspot al mio smartphone. Credo che portarsi a casa un prodotto Apple a poco più di 300 euro sia tanta roba. Detto ciò, anche gli altri modelli sono validissimi tra cui l’incredibile hardware dello Xiaomi Pad 5. Ora sei pronto a fare la tua scelta, in base alle tue esigenze ed ai tuoi gusti. Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi lasciare un messaggio nel box commenti subito in basso. Puoi usare sempre il box commenti anche per suggerire eventualmente qualche altro modello che reputi valido.