Per chi non lo sapesse, Waze è uno dei migliori navigatori gps a disposizione attualmente su Google Play Store, App Store e Windows Phone Store, dotato di alcune funzioni che lo rendono davvero particolare rispetto a tanti altri presenti in commercio.
La caratteristica principale di Waze è la possibilità di ottenere in tempo reale, proprio attraverso la connessione dati ad internet, importanti informazioni sul tragitto: incidenti, code, traffico, autovelox ecc.
In quest’articolo cercheremo di fare chiarezza sul consumo di Waze, capiremo quanto traffico dati consuma il navigatore Waze ed alcuni consigli su come risparmiare preziosi mega del nostro abbonamento internet.
Quanto consuma Waze in termini di connessione dati? Quanta connessione internet consuma Waze?
Essendo Waze un navigatore online, domande di questo tipo sono del tutto compresibili.

Quanto traffico dati consuma il navigatore Waze? Questa è la classica domanda a cui si risponde con una sola parola: dipende!
Infatti esistono diversi fattori che possono influire sul consumo di traffico dati, ecco i principali elementi di impatto:
- la distanza dal punto di inizio a quello di arrivo del percorso impostato;
- la durata del viaggio o percorso inserito, direttamente legata anche alla distanza;
- se le aree che si stanno percorrendo sono nuove o meno. Nel caso di nuove aree, chiaramente il navigatore dovrà effettuare il download di nuove mappe e di conseguenza ci sarà un consumo maggiore. Al contrario, se l’itinerario prevede un’area precedentemente percorsa, il navigatore recupererà la maggior parte dei dati dalla memoria cache con conseguente consumo minore;
- densità di elementi geografici ad esempio strade, edifici, negozi, punti di interesse, stazioni di benzina, ecc. presenti sulla mappa;
Per tutti questi motivi, non è possibile fornire una risposta standard alla domanda sul consumo di Waze. Bisognerà tener presente tutti questi fattori.
Per poter risparmiare traffico dati, soprattutto se si sta per iniziare un viaggio, un percorso nuovo, il consiglio è quello di caricare il percorso da casa, tramite connessione wifi. In questo modo gran parte dei dati richiesti da Waze saranno scaricati da casa, andando così a gravare in maniera minore sul consumo complessivo.
Ricapitolando è impossibile fornire una risposta standard alla domanda sul consumo di Waze per vari motivi, distanza percorso, durata viaggio, utilizzo ecc. Se però si calcola il percorso con Waze a casa (tramite connessione WiFi), il consumo dati sarà minimo.