Whatsapp è una delle app di messaggistica istantanea più diffuse tra i possessori di smartphone Android e iOS. Sicuramente ti sarai più volte chiesto quanto traffico dati consuma WhatsApp per l’invio e per la ricezione di messaggi testuali o multimediali, come video, foto e note audio.
Whatsapp è un’app di messaggistica istantanea, proprio per questo motivo è sempre attiva e connessa alla rete e non è possibile scollegarla. Per scollegare Whatsapp bisognerebbe disabilitare la connessione dati del proprio smartphone o la rete Wi-Fi.
In quest’articolo cercheremo di fare chiarezza sul consumo dati di Whatsapp, ti spiegherò quanto traffico dati consuma Whatsapp ed alcuni consigli su come risparmiare preziosi mega del tuo abbonamento internet.
Quanto consuma Whatsapp in termini di connessione dati? Quanta connessione internet consuma Whatsapp?

Quanto traffico dati consuma Whatsapp? Questa è la classica domanda a cui si risponde con una sola parola: dipende!
Fattori di impatto
Esistono diversi fattori che possono influire sul consumo di traffico dati, ecco i principali elementi di impatto:
- utilizzo di Whatsapp;
- tipologia di dati scambiati.
Per questi motivi, non è possibile fornire una risposta standard alla domanda sul consumo di Whatsapp. Bisognerà tener presente tutti questi fattori.
Se utilizzi Whatsapp inviando e ricevendo messaggi testuali, il consumo è veramente basso, anche se scambi molti messaggi al giorno. Ogni messaggio testuale “pesa” soli 5 KB mentre aumenta nettamente per l’invio di file multimediali: video, foto e messaggi audio.
Se utilizzi Whatsapp inviando e ricevendo file video, immagini e messaggi audio, devi prestare un pò più di attenzione al consumo del traffico dati. In ogni caso però Whatsapp ottimizza lo scambio di messaggi riducendo al minimo i contenuti scambiati.
Il consumo del traffico dati Whatsapp è dato dalla somma dei messaggi in entrata ed uscita, dal loro tipo (se testuale o multimediale) e dalla comunicazione continua di Whatsapp con il server per gestire le notifiche in tempo reale.
Conoscere esattamente quanto si consuma
Per conoscere esattamente quanto hai consumato devi sapere che Whatsapp mette a disposizione la funzionalità Utilizzo rete, che raccoglie il consumo totale che hai fatto con l’app. Per accedere a questa funzionalità ti basta aprire Whatsapp, fare tap sull’icona delle Impostazioni, individuare la voce Utilizzo dati ed infine fare tap su Utilizzo rete. A questo punto troverai una schermata dalla quale potrai consultare il consumo dati del tuo account.
In fondo alla schermata Utilizzo rete, è possibile fare un reset delle informazioni sul consumo dati. Se fai un reset la mattina prima di usare Whatsapp e poi controlli a fine giornata, puoi farti un’idea sul consumo dati giornaliero del tuo Whatsapp a seconda dell’utilizzo che ne fai.
Risparmiare traffico dati
Per poter risparmiare traffico dati si può usare la rete Wi-Fi domestica per scaricare i file multimediali, in modo da non impattare sul traffico dati mobile.
Conclusioni
Ricapitolando è impossibile fornire una risposta standard alla domanda sul consumo di Whatsapp per vari motivi tra cui l’utilizzo che se ne fa ed il tipo di dati scambiati. Se però si scaricano da casa i messaggi più “pesanti” come video, audio ed immagini (tramite connessione WiFi), il consumo dati sarà bassissimo.